FILLER LABBRA: EFFETTI INDESIDERATI E COME CORREGGERLI
Negli ultimi anni, i filler labbra sono diventati uno dei trattamenti medico estetici più richiesti. I motivi di questa popolarità sono molteplici, tra cui la non invasività della procedura e gli effetti pressoché immediati del trattamento.
Tuttavia, può succedere che affidandosi a centri o specialisti non sufficientemente qualificati i risultati del filler siano diversi da quelli attesi: volume eccessivo o grumi nelle labbra sono un esempio.
Scopriamo insieme come è possibile rimediare con la medicina estetica.
Quali sono gli effetti indesiderati del filler labbra?
Nella maggior parte dei casi, i filler labbra sono ben tollerati. Possono però presentarsi delle reazioni al trattamento – del tutto comuni e temporanee – o degli effetti indesiderati, che richiedono invece una maggiore attenzione.
Nel primo caso, alcuni esempi possono essere:
- Gonfiore e arrossamento
- Leggero dolore o fastidio
- Lividi nella zona di iniezione
- Sensazione di tensione o intorpidimento
Queste reazioni sono normali e tendono infatti a scomparire spontaneamente entro pochi giorni dopo il trattamento.
Nel secondo caso, invece, gli effetti che richiedono un intervento “correttivo” da parte del medico estetico possono essere:
- Asimmetrie o irregolarità nella forma delle labbra
- Grumi palpabili sotto la pelle
- Edema persistente
Se vuoi sapere di più sul filler labbra leggi l’articolo “Le fasi del filler labbra: dalla consulenza al post-trattamento” o scopri tutti i trattamenti filler labbra di Sanders Skin alla pagina dedicata.
Filler labbra: come correggerlo con la medicina estetica
Irregolarità, asimmetrie, volume eccessivo delle labbra: la medicina estetica offre una soluzione specifica per questo tipo di complicazioni o risultati indesiderati che permette di correggerle, restituendo equilibrio estetico.
Stiamo parlando della ialuronidasi, un trattamento che utilizza un enzima – chiamato per l’appunto ialuronidasi – che “scioglie” il prodotto in eccesso o posizionato scorrettamente.
Questo permette quindi di:
- Ridurre o correggere eventuali asimmetrie
- Eliminare noduli o grumi
- Ripristinare totalmente o in parte l’aspetto delle labbra prima del filler.
Come avviene il trattamento?
- Il primo step è sempre una consultazione da parte del medico estetico per valutare nel dettaglio la situazione e verificare allergie o altre condizioni mediche che potrebbero impattare sull’uso o meno della ialuronidasi. È bene in fase di consulto portare con sé la documentazione che dettaglia il trattamento eseguito – e quindi anche il tipo di prodotto utilizzato – dato che la ialuronidasi si può effettuare per filler a base di acido ialuronico.
- Si procede poi con il trattamento, che è generalmente di breve durata: l’enzima viene somministrato nelle aree delle labbra dove è presente l’acido ialuronico da rimuovere.
- Dopo il trattamento si verifica che l’enzima abbia agito correttamente, monitorando gli effetti della ialuronidasi. Se necessario, può essere anche prevista una seconda seduta per rifinire il risultato.
Come prevenire le complicazioni del filler labbra
La migliore strategia per evitare complicanze, effetti collaterali o risultati inattesi resta la prevenzione, che passa necessariamente per la scelta del professionista e del centro medico-estetico.
Utilizzare solo filler certificati e di qualità, conoscere l’anatomia del viso e delle labbra, prevedere consulenze personalizzate basate sulle esigenze specifiche della singola persona: queste sono alcuni degli elementi a cui bisogna prestare attenzione nella selezione dello specialista più idoneo.
Il filler labbra può infatti offrire risultati naturali e soddisfacenti, ma se eseguito con competenza e responsabilità. Desideri richiedere una consulenza personalizzata con uno dei medici estetici Sanders Skin e valutare insieme il trattamento più adatto a te? Ti basta compilare il form in basso.