BIORIVITALIZZAZIONE: COS’È, COME FUNZIONA, PER CHI È ADATTA
Sempre più spesso sentiamo parlare di prevenzione in medicina estetica e proprio la biorivitalizzazione può considerarsi un trattamento preventivo per migliorare l'aspetto e, più in generale, la salute della nostra pelle.
Scopriamo insieme di cosa si tratta, a cosa serve e come viene effettuata la biorivitalizzazione. Continua a leggere per saperne di più.
Partiamo dall'inizio: che cos'è la biorivitalizzazione
Più elasticità, più idratazione e più luminosità: la biorivitalizzazione è un trattamento estetico che agisce sulla cute con l'obiettivo di migliorarla, prevenendo e contrastando inestetismi e i segni dell'invecchiamento.
Quali sono quindi le principali azioni di questo trattamento anti-aging? Ecco a cosa serve:
Idratare e rinnovare la pelle
La biorivitalizzazione può rispondere ad un obiettivo di profonda idratazione: stimola infatti la produzione di collagene ed elastina, due proteine essenziali per mantenere la pelle elastica, compatta e luminosa.
Ridurre i segni dell'invecchiamento
Se la nostra finalità di bellezza è diminuire le rughe sottili, combattere la perdita di tono e donare nuova elasticità alla nostra cute, il trattamento di biorivitalizzazione è incredibilmente adatto.
Migliorare la texture cutanea
Con "texture cutanea" si intende la superficie e la qualità della pelle, al tatto e alla vista. Liscezza, rugosità, presenza di cicatrici, rughe o irregolarità: questi sono tutti aspetti visibili della nostra pelle. La biorivitalizzazione contribuisce a ristabilire una buona texture, rendendo la cute più uniforme, liscia e priva di imperfezioni evidenti.
Riparare i danni cutanei
Un'ulteriore azione è aiutare con questo trattamento estetico a riparare i danni causati da fattori esterni, come esposizione al sole, inquinamento e stili di vita poco sani.
Biorivitalizzazione: come funziona e quanto dura
Arriviamo ad una delle domande più frequenti su questo trattamento di medicina estetica: come viene effettuato? La biorivitalizzazione consiste semplicemente nell'iniettare nella pelle sostanze biocompatibili, come acido ialuronico, vitamine, minerali e aminoacidi, che stimolano i processi naturali di rigenerazione e idratazione della pelle.
In quali aree? Di solito, la biorivitalizzazione viene eseguita su viso, collo, décolleté e mani. È bene precisare che la biorivitalizzazione non cambia i volumi del viso, ma lavora per migliorare la qualità e la struttura della pelle.
In più, esiste anche una tipologia di biorivitalizzazione senza aghi.
Leggi di più qui su tutti i trattamenti di biorivitalizzazione di Sanders Skin.
Una seduta di questo trattamento anti-aging è molto breve, tra i 20 ai 30 minuti. Ma quanto durano i suoi effetti benefici? I risultati della biorivitalizzazione sono visibili fin da subito, con un miglioramento costante nei giorni successivi. Per assicurarsi di preservarne le azioni è importante ripetere periodicamente il trattamento.
I trattamenti estetici di biorivitalizzazione: a chi sono rivolti?
La biorivitalizzazione può essere effettuata da chiunque, adatta quindi sia per uomini che per donne e indipendentemente dall'età.
È particolarmente indicata per:
Tra le diverse opzioni di trattamento, è forse il tema principale scegliere quale è il più adatto. In più, in molti casi la biorivitalizzazione può essere combinata con altri trattamenti di medicina estetica, come filler o botulino, per ottenere risultati più completi e personalizzati.
È importante quindi consultare un medico estetico qualificato che possa valutare le specifiche esigenze e consigliare il protocollo più indicato.
Con Sanders Skin puoi prenotare una consulenza con un nostro medico estetico ed effettuare così il trattamento di biorivitalizzazione più giusto per te. Cosa aspetti?