loading

Sanders Skin è l’area del gruppo Sanders interamente dedicata alla Medicina Estetica.
Vuoi scoprire gli altri servizi del gruppo Sanders?

IPERIDROSI: COS’È, CAUSE E COME TRATTARLA CON LA MEDICINA ESTETICA

L’iperidrosi è una condizione spesso sottovalutata, ma che può avere un forte impatto sul benessere quotidiano. Perché? Caratterizzata da sudorazione eccessiva, anche in assenza di sforzo fisico o temperature elevate, per alcune persone può portare a disagio sociale, ansia e frustrazione. 

Oggi esistono diverse soluzioni per affrontare la problematica, ma scopriamo insieme in cosa consiste l’iperidrosi, le principali cause e come intervenire in modo sicuro e minimamente invasivo con la medicina estetica

Cos'è l'iperidrosi

Sudare è un processo fisiologico fondamentale per regolare la temperatura corporea. Tuttavia, nelle persone affette da iperidrosi, le ghiandole sudoripare lavorano in modo iperattivo, producendo sudore in quantità anomala anche in condizioni di riposo o ambiente fresco. Quali aree del corpo può interessare?

  • Ascelle (iperidrosi ascellare)
  • Mani e piedi (iperidrosi palmare e plantare)
  • Fronte e volto (iperidrosi cranio-facciale)

In più, l’iperidrosi può essere localizzata, colpendo quindi aree specifiche, o generalizzata, interessando invece tutto il corpo. 

Oltre all’aspetto fisico, i risvolti psicologici possono essere significativi: chi ne soffre tende a evitare il contatto fisico, a cambiare spesso i propri abiti o a sviluppare ansia sociale. È quindi essenziale riconoscerla correttamente e intervenire con trattamenti adeguati. 

Iperidrosi e principali cause: perché si suda troppo

L’iperidrosi può essere causata da diversi fattori, tra cui predisposizione genetica, problemi alla tiroide, diabete e così via.
Proprio in base alle cause l’iperidrosi viene differenziata in 2 forme: iperidrosi primaria e iperidrosi secondaria. Vediamole insieme più nel dettaglio.

Iperidrosi primaria

È la forma più comune. Si manifesta solitamente durante l’infanzia o l’adolescenza e tende a stabilizzarsi nel tempo. Non è legata a una causa medica sottostante, ma spesso ha una componente ereditaria.

In questi casi, le terminazioni nervose che attivano le ghiandole sudoripare rispondono in modo eccessivo a stimoli minimi, come emozioni, stress, caldo moderato.

Iperidrosi secondaria

Compare invece più frequentemente in età adulta ed è legata a patologie o condizioni mediche specifiche, tra cui:

  • Ipertiroidismo
  • Diabete
  • Menopausa
  • Obesità
  • Disturbi neurologici
  • Uso di farmaci specifici, come antidepressivi, antipiretici, antipsicotici

Nel caso di iperidrosi secondaria, è importante indagare e trattare la causa scatenante prima di procedere con qualsiasi trattamento medico-estetico.

iperidrosi

Iperidrosi: come agire con la medicina estetica

La medicina estetica ha cambiato in positivo la gestione dell’iperidrosi, offrendo trattamenti che permettono di ridurre drasticamente la sudorazione senza interventi chirurgici. Tra le diverse soluzioni, come il trattamento laser alle ghiandole sudoripare o la ionoforesi, l’uso della tossina botulinica è tra i più richiesti ed efficaci.

Trattamento con tossina botulinica

Tra i trattamenti più richiesti, le iniezioni di tossina botulinica sono una delle opzioni più sicure ed efficaci per contrastare l’iperidrosi.

Come funziona?
La tossina botulinica agisce bloccando temporaneamente il rilascio di acetilcolina, un neurotrasmettitore responsabile dell’attivazione delle ghiandole sudoripare. In questo modo, la sudorazione si riduce notevolmente nella zona trattata.

Le aree su cui è possibile intervenire sono ascelle, mani, piedi, fronte. 

Quanto dura l’effetto?
Circa 6-9 mesi, con una ripresa immediata delle normali attività. Non è un trattamento invasivo e non lascia segni evidenti.

Quali i principali benefici?

  • Il sudore si riduce notevolmente, fino all’80%
  • Nessun intervento chirurgico
  • Nessun effetto collaterale sistemico

Prima di procedere con qualsiasi trattamento è sempre consigliato consultare uno specialista e ricevere una valutazione più completa e attenta. Desideri richiedere una consulenza personalizzata con uno dei medici estetici Sanders Skin e valutare insieme la soluzione di medicina estetica più adatta a te?

CONTATTACI

Sanders Skin è qui per conoscerti.

Prenota la tua consulenza personalizzata a nostro carico.
Incontrerai i nostri esperti, conoscerai i trattamenti disponibili e con l’aiuto dei nostri medici potrai selezionare quelli più adatti a te.
Avrai l’opportunità di esprimere ogni tuo dubbio, insicurezza e desiderio.
Sanders Skin è qui per ascoltarti e aiutarti a valorizzare la tua unicità!

LE NOSTRE CLINICHE

Ecco dove puoi incontrare i nostri esperti

SCRIVICI QUI

Per avere informazioni e risposte alle tue domande

CONTATTACI QUI

Per prenotare il tuo appuntamento o chiedere informazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

Per essere sempre aggiornato su news e approfondimenti

Le sedi di Sanders Skin

La Newsletter per la tua naturale bellezza

Ricevi in esclusiva novità, consigli e approfondimenti sul mondo Sanders Skin.
Iscriviti alla Newsletter e scopri subito il vantaggio che ti abbiamo riservato!