MEDICINA RIGENERATIVA PER CAPELLI: COSA SONO E COME FUNZIONANO GLI ESOSOMI
La medicina rigenerativa per capelli sta cambiando il settore della tricologia, offrendo soluzioni sempre più all’avanguardia per contrastare la caduta e migliorare il benessere complessivo del cuoio capelluto.
Tra le metodologie più promettenti, gli esosomi rappresentano attualmente una delle ultime frontiere nel trattamento della calvizie e del diradamento: ma cosa sono esattamente e come funzionano?
Esosomi: cosa sono?
Facciamo un passo indietro: cos’è la medicina rigenerativa? In estrema sintesi, è una disciplina medica generalmente incentrata sul ripristino e miglioramento di tessuti danneggiati o degenerati, utilizzando approcci biologici avanzati.
Gli esosomi sono piccole vescicole rilasciate dalle cellule – in particolare cellule staminali – e contengono proteine, RNA e altre molecole utili per la comunicazione cellulare. Funzionano come "messaggeri biologici", trasportando informazioni per stimolare la rigenerazione dei tessuti, modulare il sistema immunitario e favorire processi di guarigione.
Nel contesto più specifico della tricologia e benessere dei capelli, gli esosomi possono offrire diversi benefici. Quali?
- Riattivare i follicoli piliferi
- Migliorare la circolazione sanguigna
- Ridurre l'infiammazione, creando un ambiente favorevole per la crescita di una capigliatura più sana e robusta.
Cura del capello: microneedling con esosomi
Il microneedling è una tecnica che favorisce la rigenerazione del cuoio capelluto sfruttando proprio le proprietà degli esosomi, attraverso veicolazione transdermica. Questo metodo utilizza un dispositivo dotato di aghi sottilissimi, che rendono possibili diverse azioni, tra cui:
- Migliore assorbimento degli esosomi: lo strumento permette una penetrazione più profonda dei principi attivi, aumentando l'efficacia del trattamento.
- Stimolazione del collagene e dell’elastina: il microneedling ne favorisce infatti la produzione, migliorando la struttura del cuoio capelluto e rafforzando i follicoli.
- Attivazione della circolazione sanguigna: un migliore apporto di sangue significa maggiore ossigenazione e nutrimento per i follicoli piliferi.
Il microneedling con esosomi è particolarmente indicato per chi cerca un trattamento non invasivo ma efficace per contrastare la perdita di capelli.
Mesoterapia per capelli e microneedling, un’accoppiata vincente
Per massimizzare l'efficacia del trattamento, in Sanders Skin – forti di oltre 40 anni di esperienza nel settore tricologico di Istituto Helvetico Sanders – proponiamo una combinazione tra mesoterapia tricologica, trattamento di medicina rigenerativa che consiste nell’iniettare microdosi di sostanze biologicamente attive nel cuoio capelluto, con il trattamento di microneedling con esosomi.
Questo approccio – particolarmente utile in casi di alopecia androgenetica, perdita di capelli diffusa e pre e post trapianto di capelli – permette di migliorare i risultati attesi e stimolare in modo integrato i follicoli piliferi e rinforzare i capelli fragili, indeboliti o sfibrati.
Se desideri contrastare la caduta o prenderti cura del benessere della tua capigliatura, puoi richiedere una consulenza personalizzata con uno dei medici specializzati Sanders Skin e valutare insieme il trattamento più adatto a te.