PREPARARE LA PELLE AI TRATTAMENTI DI MEDICINA ESTETICA: COSA FARE E COSA EVITARE
Preparare la propria pelle in modo corretto prima di un trattamento di medicina estetica è fondamentale per ottenere risultati ottimali, ridurre eventuali effetti collaterali e accelerare i tempi di recupero. Che si tratti di filler, biorivitalizzazione o peeling chimici, esistono indicazioni precise da seguire per garantire che la cute sia nelle migliori condizioni possibili.
In questo articolo vedremo come prepararsi in modo efficace, cosa fare e cosa evitare e consigli pratici per affrontare al meglio qualsiasi trattamento medico-estetico.
Medicina estetica: perché è importante preparare la pelle?
Preparare correttamente la pelle prima di un trattamento di medicina estetica non è un semplice passaggio preliminare, ma un aspetto fondamentale per garantire risultati ottimali.
Una cute ben idratata, protetta e priva di irritazioni è più recettiva e risponde in modo più efficace ai trattamenti, siano essi di tipo iniettivo, peeling o altre tecniche medico-estetiche. La preparazione cutanea permette di creare le condizioni ideali, migliorando la resa estetica finale e contribuendo al benessere generale della pelle.
I benefici principali di una preparazione adeguata includono:
- Minimizzazione del rischio di reazioni avverse: una pelle già infiammata, sensibilizzata o danneggiata può reagire negativamente ai prodotti o ai dispositivi utilizzati, aumentando il rischio di arrossamenti, bruciori o eruzioni cutanee.
- Recupero più rapido: una barriera cutanea sana accelera i processi di riparazione post-trattamento, riducendo tempi di downtime e favorendo una guarigione ottimale.
- Maggiore efficacia dei principi attivi: la pelle ben preparata assorbe meglio i principi attivi contenuti nei sieri o nelle creme utilizzate durante o dopo il trattamento, potenziandone l’efficacia.
- Riduzione del rischio di complicanze: una preparazione adeguata contribuisce a prevenire effetti indesiderati come iperpigmentazioni post-infiammatorie, irritazioni prolungate o infezioni cutanee.
Prima del trattamento: cosa fare
La fase prima di un trattamento di medicina estetica può incidere molto sulla qualità dei risultati e sulla rapidità del recupero. Ecco perché ti sveliamo alcune raccomandazioni da seguire già a partire da una settimana prima della seduta:
-
1. Mantieni una buona idratazione
Bere acqua regolarmente e applicare creme idratanti leggere ma efficaci contribuisce a migliorare l'elasticità e la resilienza della pelle. Una cute ben idratata risponde meglio agli stimoli del trattamento e tende a rigenerarsi più velocemente. -
2. Adotta una skincare delicata
Nei giorni che precedono il trattamento, è consigliabile evitare prodotti aggressivi come esfolianti chimici, retinoidi o detergenti schiumogeni. Una detersione dolce aiuta a mantenere intatta la barriera cutanea, riducendo il rischio di irritazioni o sensibilizzazioni. -
3. Proteggi la pelle dal sole
La protezione solare non è importante solo in estate o al mare: anche in città e nelle giornate nuvolose, l’esposizione ai raggi UV può compromettere la salute della pelle. Applicare ogni giorno un filtro solare ad ampio spettro (SPF 30 o superiore) è essenziale per evitare infiammazioni o iperpigmentazioni post-trattamento. -
4. Riduci o evita alcol e fumo
Il consumo di alcol e il fumo di sigaretta hanno un impatto negativo sulla microcircolazione e sull’ossigenazione dei tessuti, rallentando la capacità della pelle di rigenerarsi. Evitarli nei giorni precedenti può favorire un recupero più rapido e risultati visibilmente migliori. -
5. Avvisa il medico di eventuali condizioni
Prima di sottoporsi a qualunque procedura, è fondamentale comunicare al professionista ogni informazione rilevante: patologie croniche, allergie, farmaci in corso (come anticoagulanti o corticosteroidi), infezioni cutanee recenti o qualsiasi condizione che possa influire sulla sicurezza e sull’efficacia del trattamento.
Trattamenti di medicina estetica: cosa evitare
Vediamo invece quali azioni è meglio evitare in vista di un trattamento medico-estetico.
-
1. Esfoliazioni aggressive o trattamenti estetici intensivi
Evitare scrub, microdermoabrasioni o peeling chimici almeno 7 giorni prima del trattamento di medicina estetica. -
2. Cerette o epilazioni
L’epilazione può irritare la pelle e favorire microlesioni. Meglio sospendere almeno 5 giorni prima del trattamento, soprattutto in aree delicate come il viso. -
3. Truccarsi il giorno del trattamento
È consigliato arrivare con la pelle perfettamente detersa, senza fondotinta, creme o profumi. -
4. Tempistiche sbagliate
Non fare il trattamento troppo vicino a un evento importante (matrimonio, viaggio, colloquio), per evitare effetti estetici temporanei indesiderati (gonfiore, rossore, lividi). -
5. Interventi odontoiatrici recenti (estrazioni, devitalizzazioni, impianti, igiene dentale)
Aspetta almeno 3 settimane prima e dopo un trattamento di medicina nella zona viso, ad esempio in caso di filler o biorivitalizzazioni, per evitare:
- Diffusione di infezioni non ancora del tutto risolte
- Infiammazioni attive o edema che potrebbero alterare i risultati
- Sovrapposizione dei sintomi (dolore, gonfiore, ematomi)
-
6. Vaccinazioni
È consigliabile attendere almeno un mese sia prima che dopo un trattamento medico-estetico con filler. -
7. Alcolici e fumo
Evitare di assumere alcol per le successive 48 ore ad un trattamento: stessa indicazione anche per il fumo, in particolare se si effettua un trattamento di filler labbra.
Prepararsi in modo adeguato a un trattamento di medicina estetica non è solo una precauzione, ma una vera e propria parte integrante del percorso verso risultati naturali e duraturi. Seguire le indicazioni fornite dal medico specialista, prendersi cura della propria pelle con attenzione e consapevolezza e conoscere i piccoli accorgimenti pre-trattamento può fare la differenza tra un buon risultato e un risultato eccellente.
Desideri fissare una consulenza personalizzata, che include un check-up cutaneo per valutare il trattamento più adatto, in uno dei centri Sanders Skin e scoprire la soluzione di bellezza naturale ideale per le tue esigenze specifiche?